APPARTAMENTI IL GUFO VACANZE Valsugana, Trentino Alto Adige
+39 3478677227
  • Home
  • English
  • Chi siamo
  • APPARTAMENTI
    • Appartamento Fravort
    • Appartamento Cima 12
    • Appartamento Lagorai
    • Appartamento Arte Sella
  • cosa fare
    • Sport >
      • Sport Invernali
      • Bici e Mountain bike
      • Trekking e passeggiate
      • Sport d'acqua e d'aria
    • Benessere >
      • Relax e Wellness
      • Prodotti di malga
      • Prodotti agricoli e degustazioni
    • Cultura >
      • Arte Sella
      • Il MuSe
      • Castelli medievali
      • Museo della Grande Guerra
  • Contatti
  • Blog
  • PERIODI PROLUNGATI

Il Ponte dell'Orco. Scienza vs leggenda!

3/29/2014

0 Comments

 
ImmagineIl ponte dell'Orco in Bassa Valsugana
Oggi con questa giornatissima di sole ho pensato di fare una passeggiata al ponte dell'orco. Ai piedi del monte Lefre il trekking è piuttosto facile. Il bosco di pini silvestri ombreggia di una calda luce il sotto bosco e in primavera un'aria tiepida molto piacevole sale dalla Valsugana. Si intravedono dalla parte opposta della valle la Cima 12 e il monte Ortigara ancora cariche di neve. Addentrandoti nel bosco il profumo di aghi di pino ti inebria e mentre sali la curiosità cresce. Chi è questo orco e qual'è la sua origine? 

ImmagineBosco di pini silvestri
La leggenda narra che un pastore conduceva le sue pecore all'ovile, trovatosi al bordo di un precipizio, disperato non sapeva come proseguire. Compare allora una figura alta e magra con gli occhi iniettati di sangue che lo impietrisce, a quel punto il mostro dice:” Pastore, vendimi la tua anima e io creerò un ponte così grande che potranno passare molte più pecore di quelle che conduci”. Il pastore quasi guidato da una forza oscura obbedì. Il ponte fu fatto e le pecore tornarono nel loro alloggio, ma poco dopo non si seppe più nulla del pastore. La scienza invece propone un'altra versione: descrive il ponte come uno dei ponti naturali più importanti del Nord Italia. La pietra che lo compone (la Dolomia) doveva essere composta di blocchi più compatti e diverse fessure tra i blocchi. L'acqua del torrente si è incuneata nelle fessure erodendo lo strato più friabile.

ImmagineVista sulla Valsugana
 Ed ecco la nascita di questo imponente ponte, per i temerari percorribile tutt'oggi. Io non l'ho attraversato, sarà un po' la paura dell'altitudine e metti che mi salta fuori l'orco e mi scippa l'anima? Eheheh...Il sentiero ha poi qualche diramazione ed è possibile salire fino alla cima del monte Lefre seguendo un sentiero SAT (329) che conduce al Rifugio Monte Lefre...per chi volesse fare un intermezzo culinario...   

Immagine
Erba Trinità - Hepatica Nobilis Ranuncolaceae
0 Comments

Ciaspolate al chiaror della luna piena in Valsugana!

3/17/2014

0 Comments

 
ImmagineIl monte Fravort in Valsugana con la luna piena a pochi metri
La Luna sorge alle 19:26 con azimuth 98° e tramonta alle 06:56 del giorno successivo con azimuth 260°. Fase Lunare: Luna Piena. Visibile al: 93%. Età della Luna: 15,75 giorni

Con una luna così grande e un cielo così limpido le condizioni sono ideali per una ciaspolata nei sentieri della val di Sella e del Lagorai in Valsugana. E pensate che in questi giorni in alta montagna si è verificato un fenomeno davvero unico. Il primo strato di neve che ricopriva i monti si è sciolto ed è comparsa una pellicola rosa. Si trattava della sabbia del deserto, trasportata dall'Africa fino alla Valsugana, che si è depositata qui durante una tempesta invernale. Il fenomeno era molto visibile sul monte Fravort e la Cima 12.   

0 Comments

Benvenuti!

11/15/2013

1 Comment

 
Ciao a tutti e benvenuti!
Questo è il blog del Gufo Vacanze. Qui troverete aggiornamenti, news e curiosità per trascorrere una vacanza indimenticabile in Trentino, in particolare nella nostra bella Valsugana. Il Gufo Vacanze, non vuole essere solo un'attività di affitto di strutture turistiche. In quello che facciamo, mettiamo il cuore e soprattutto vogliamo farvi stare bene! Venite a trovarci, le nostre porte sono aperte e soprattutto abbiamo voglia di ascoltarvi, di condividere e di socializzare. Raccontateci le vostre esperienze, per noi valgono molto. 

E' proibito non fare le cose per te stesso, 
avere paura della vita e dei suoi compromessi, 
non vivere ogni giorno come se fosse il tuo ultimo respiro. 



Pablo Neruda
1 Comment
Forward>>

    Il Gufo Vacanze

    Qui potrete trovare curiosità ed eventi che Lorena e Laura vogliono comunicarvi...Stay Tuned...

    Archivio

    October 2016
    October 2015
    May 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    November 2013

    Categorie

    All
    Condividere
    Gufo Vacanze
    Strutture Turistiche

    RSS Feed

Gufo Vacanze Sas
gufovacanze.borgo@gmail.com, 
+39 347 8677227
+39 347 8677227 Whatsapp
P.IVA: 02175880222

​

PARTNERS:

Immagine
     

Immagine